Percorsi di Bibliocounseling e Gruppi di lettura integrati
Le attività di bibliocounseling e di gruppi di lettura integrati che saranno realizzate per il Maggio dei Libri 2025, fanno parte di un percorso  – patrocinato dall’Associazione Italiana Biblioteche sezione Lazio (AIB), dall’Associazione dei Bibliotecari Ecclesiastici (ABEI), dall’Associazione Culturale Xenia e dal Festival Dantesco – iniziato nel mese di ottobre 2024 e connesso al Progetto Comunità Educante per un welfare socio-culturale, a cura della Dott.ssa Donatella Bellardini, del Dottor Giulio Marconi e della Dottoressa Federcia Scargiali.
Finalità primarie del percorso: sostegno alla genitorialità in adolescenza e preadolescenza; promozione alla lettura di bambini e ragazzi mirata allo sviluppo delle life skills, soft skills e character skills; dialogo e scambio intellettuale per l’educazione permanente dell’utenza adulta.
Gli autori credono fermamente che il libro possa configurarsi quale importante supporto per la società e contribuire alla costruzione di rapporti efficaci in cui l’ascolto empatico di sé in primis e poi dell’altro possa produrre effetti positivi e porsi come fattore protettivo della crescita permanente dei singoli e della famiglia intera.