Venerdì 11 ottobre, nel corso della celebrazione eucaristica per la memoria di Sant’Alessandro Sauli, patrono degli studenti barnabiti, nove seminaristi hanno ricevuti i ministeri. “Si presentino i candidati al ministero dei lettori e degli accoliti”. Il padre Maestro ha chiamato gli studenti, i loro nomi diversi e qualche volta complessi, sono segno dell’internazionalità della nostra congregazione, infatti i candidati provengono da Brasile, India, Indonesia, Italia e Stati Uniti. Il Padre Generale ai sette lettori, dopo aver recitato la formula di benedizione, ha consegnato un antico lezionario dicendo: “Ricevi il libro delle sante Scritture e trasmetti fedelmente la Parola di Dio, perché germogli e fruttifichi nel cuore degli uomini.”. Ai due accoliti, dopo la benedizione, ha consegnato una patena, il prezioso vaso in cui sono raccolte le particole che saranno consacrate durante la messa con le parole: “Ricevi il vassoio con il pane per la celebrazione dell’eucaristia, e la tua vita sia degna del servizio alla mensa del Signore e della Chiesa”. Sebbene i ministeri non siano riservati esclusivamente ai futuri sacerdoti, costituiscono tuttavia una tappa importante nel cammino verso il sacerdozio, come ha ben sottolineato il Padre Generale nella sua omelia, ricordando che l’accolitato è infatti l’ultimo “gradino” prima del diaconato in quello che è un progressivo farsi sempre più vicini all’altare.