Barnabiti Studi

N.B. Per avere a disposizione i volumi dal n° 36 (2019) compreso in poi, in formato cartaceo o digitale, inoltrare la richiesta all’indirizzo e-mail filovis@tin.it

BARNABITI STUDI 37 (2020), pp. 597

Filippo M. LOVISON, Editoriale, pp. 5-6; Mauro M. REGAZZONI, I Chierici Regolari di S. Paolo, Bar- nabiti, in Francia (II parte – II), pp. 7-114; REGOLE DEGLI UFFICI DEI CHIERICI REGOLARI DI SAN PAOLO, edizione critica con traduzione italiana a fronte (II parte), a cura del P. Giovanni M. SCALE- SE, pp. 115-561; Illustrazioni tavv. f.t.; Abstracts, p. 563; Indice dei nomi di persona e di luogo, pp. 565-588; Sommario delle annate, pp. 589-597.

BARNABITI STUDI 36 (2019), pp. 565

Filippo M. LOVISON, Editoriale, p. 4; Giovanni M. SCALESE (a cura di), Regole degli Uffici dei Chierici Regolari di San Paolo, edizione critica con traduzione italiana a fronte (I parte), pp. 5-405; Mauro M. REGAZZONI, I Chierici Regolari di S. Paolo, Barnabiti, in Francia (II parte, I), pp. 407-528; Illustrazioni tavv. f.t.; Abstracts, p. 529; Indice dei nomi di persona e di luogo, pp. 531-555; Sommario delle annate, pp. 557-565.

BARNABITI STUDI 35 (2018), pp. 373.

Gian Luigi BRUZZONE – Filippo M. LOVISON, “Niente di nuovo” tra Roma e Albisola. L’epistolario Bilio- Schiappapietra, pp. 5-74; Mauro M. REGAZZONI, I Chierici Regolari di S. Paolo, Barnabiti, in Francia (I parte), pp. 75-268; Annibale ZAMBARBIERI, «Osare gettar ponti fra i due mondi» (don Minozzi). La missione di padre Semeria, pp. 269-287; Stefano BODINI, Le attività partigiane presso il Convento di San Barnaba a Milano, pp. 289-303; Filippo M. LOVISON, A proposito di quattro pubblicazioni e di una udienza papale, pp. 305-315; Illustrazioni tavv. f.t.; Abstracts, pp. 317-319; Indice dei nomi di persona e di luogo, pp. 321-364; Sommario delle annate, pp. 365-373.

BARNABITI STUDI 34 (2017), pp. 430.

Sergio M. PAGANO, Ancora su Alessandro Ghignoni e Giovanni Semeria. Frammenti di eterne vicende moderniste, pp. 5-33; Antonio M. GENTILI, Filosemitismo e Ecumenismo in P. Giovanni Semeria, pp. 37-70; Stefano PIVATO, Il cristianesimo di concorrenza, pp. 71-77; Giuseppe ZORZI, Senso e attualità della lezione di un grande maestro di Giovanni Semeria: Friedrich von Hügel, pp. 79-82; Filippo M. LOVISON,

P. Semeria “senza parole” da Il mio diario di guerra all’amico Boine, pp. 83-91; Marco RANICA, Curia, uomini ed ecclesiologia. Il caso-studio del cardinale Francesco Luigi Fontana, pp. 95-117; Emilio SCARAMUZZA, Lambruschini e Bilio, due cardinali dell’Ottocento e il neoguelfismo. Brevi riflessioni bibliografiche, pp. 119-128; Emiliano M. REDAELLI, Morale e spiritualità nella maturazione della coscienza. Il contributo pedagogico di P. Domenico Bassi (1875-1940), pp. 129-270; Mauro M. REGAZZONI, P. Umberto Fasola. Cultore dei Santi, pp. 271-387; Claudio NOVIELLO, Brevi considerazioni a margine del carteggio Bertolini-Bruzza, pp. 389-394; Illustrazioni tavv. f.t.; Abstracts, pp. 395-400; Indice dei nomi di persona e di luogo, pp. 401-421; Sommario delle annate, pp. 423-430.

BARNABITI STUDI 33 (2016), pp. 348.

Atti del Convegno Sant’Alessandro Sauli (1534-1592) Barnabita e vescovo. Le origini genovesi di una preziosa eredità storico-spirituale, p. 5; Sergio M. PAGANO, I Sauli di Genova e il papato (secc. XV-XVII), pp. 7-18; Paolo M. RIPPA, I Barnabiti al tempo di Alessandro Sauli, pp. 19-91; Filippo M. LOVISON, Sauli- Borromeo: permanenze e discontinuità di un “Rifondatore” e Superiore generale dell’Ordine, pp. 93-112; Antoine-Marie GRAZIANI, Sauli vescovo ad Aleria (1570-1591): L’instruttione compendiosa e breve (1571) e l’edizione ridotta del Catechismo (1581), pp. 113-130; Simona NEGRUZZO, Alessandro Sauli a Pavia: l’attività giovanile e il servizio episcopale (1591-1592), pp. 131-146; Mauro M. REGAZZONI, Sant’Alessandro Sauli. Dal processo di beatificazione e di canonizzazione ai luoghi di culto. L’archivio romano, pp. 147-174; Andrea LEONARDI, L’apparato genovese per la beatificazione di Alessandro Sauli (1741): nuovi documenti per una solennité magnifique’, pp. 175-228; Anna Grazia PETACCIA, Il Sauli negli archivi domestici dell’Ordine dei Barnabiti. Inventario dei documenti, pp. 229-267; Claudio PAOLOCCI, Alessandro Sauli: documenti presso l’Archivio Segreto Vaticano, la Biblioteca Apostolica e l’Archivio Durazzo-Giustiniani di Genova, pp. 269-293; Danilo ZARDIN, Alessandro Sauli nel cuore del Cinquecento religioso, pp. 295-309; Illustrazioni tavv. f.t.; Abstracts, pp. 311-316; Indice dei nomi di persona e di luogo, pp. 317-339; Sommario delle annate, pp. 341-348.

BARNABITI STUDI 32 (2015), pp. 442

Atti del Convegno Le Scuole della Seconda Opportunità. Radici e germogli a Milano, pp. 5-6; Euge- nio M. BRAMBILLA – Stefano M. GORLA, Le scuole di seconda opportunità, pp. 7-14; Angelo BIANCHI,

«Il pane dell’istruzione». Le Scuole notturne di carità e i Barnabiti nella Milano del XIX secolo, pp. 15-27; Filippo M. LOVISON, «Lo spirito della carità» a Sant’Alessandro in Zebedia: comunità pilota nel milanese, pp. 29-68; Pierpaolo TRIANI, Le scuole di seconda opportunità all’interno di una risposta di sistema, pp. 69-82; Paolo BOSSI – Francesco REPISHTI, I Barnabiti e i luoghi dell’istruzione a Milano, pp. 83-104; Domenica Flavia FERRETO – Anna Grazia PETACCIA – Filippo M. LOVISON, P. Timoteo Bertelli e l’Inventario del Fondo romano. Spunti per la ricerca, pp. 105-230; Mauro M. REGAZZONI, L’eroicità delle virtù nei processi apostolici di beatificazione e di canonizzazione di Sant’Alessandro Sau- li. I documenti dell’Archivio Storico Romano, pp. 231-348; Dries VANYSACKER, Il Cardinale Giacinto Sigismondo Gerdil (1718-1802) e gli effetti culturali e religiosi dell’Illuminismo, pp. 349-362; Paolo BARTESAGHI, Parini, Branda e i Trinitari Scalzi. La Misericordia, pp. 363-369; Recensioni a: AA.VV., Carlo Bascapè vescovo riformatore (1615-2015), in «Novarien.», Rivista dell’Associazione di Storia della Chiesa Novarese, Anno, XLVIII, 44 (2015), pp. 377-382 (Anna Grazia PETACCIA); Francesco PAPA – Giovanni VILLA – Giovanni RIZZI, Ottanta anni in Afghanistan, 2 Voll., Curia Generalizia dei Padri Barnabiti, Roma, 2014, pp. 382-385 (a cura della Redazione); Giovanni RIZZI (ed.), I parroci di Kabul: dal re ai talebani. Una strana missione tra diplomatici, mujaheddin e beduini, Il Pozzo di Gia- cobbe, Trapani 2016, pp. 385-386 (a cura della Redazione); Indice analitico, pp. 387-434; Illustra- zioni tavv. f.t.; Sommario delle annate, pp. 435-442.

BARNABITI STUDI 31 (2014), pp. 497.
PARTE A
PARTE B

Filippo M. LOVISON, Bibliografia degli scritti del P. Giuseppe M. Cagni (1922-2014). In memoriam, pp. 7-37; Giovanni M. SCALESE, a cura di, Costituzioni dei Chierici Regolari di San Paolo Decollato. Prima edizione italiana delle Costituzioni del 1579, Prolegomena, pp. 39-77; Costituzioni dei Chieri- ci Regolari di San Paolo Decollato in quattro libri, con testo latino a fronte, pp. 81-369; [Appendice:] Canoni penitenziali, pp. 371-389; Epilegomena, pp. 391-453; Glossario, pp. 455-479; Indice dei rife- rimenti biblici, p. 481; Indice analitico, pp. 483-489; Illustrazioni tavv. f.t.; Sommario delle annate, pp. 491-497.

BARNABITI STUDI 30 (2013), pp. 307.

Filippo LOVISON, Editoriale, p. 4; Maria Barbara GUERRIERI BORSOI, La Cappella Jacovacci in S. Pao- lo alla Colonna e altre notizie storico artistiche sulla distrutta chiesa barnabita, pp. 5-19; Attilio TOFFO- LO, «Servire a Dio in l’habito mio seculare»: Ludovica Torelli e l’esperienza religiosa dei primi barna- biti, pp. 21-77; GIOVANNI SALIS, «Et fu di meraviglia et edificatione per tutta la città». La processio- ne con misteri del Venerdì santo dei Barnabiti (Milano, 1587), pp. 79-142; Mauro M. REGAZZONI, La Provincia Romana dalla Rivoluzione francese alla Rivoluzione italiana (1792-1848), pp. 143-214; An- tonio Salvatore ROMANO, Il Collegio barnabitico di Santa Maria in Cosmedin di Napoli dalla soppres- sione murattiana alla Restaurazione borbonica, pp. 215-249; Chiara POLIANI, La Biblioteca del Carro- biolo di Monza: cenni storici, pp. 251-272; Illustrazioni: tavv. f.t.; Indice dei nomi di persona e di luogo, pp. 279-299; Sommario delle annate, pp. 301-307.

BARNABITI STUDI 29 (2012), pp. 333.

Massimiliano GHILARDI, «M’importa assaissimo havere certezza di esse reliquie». Carlo Bascapè e la po- lemica sull’autenticità delle reliquie provenienti da Roma, pp. 7-24; Mauro M. REGAZZONI, Riorga- nizzazione e crisi della Provincia Romana (1659-1798), pp. 25-83; Emanuela Rita SPINELLI, I dipinti del Collegio di Santa Maria del Carrobiolo a Monza, pp. 85-153; Cesare SILVA, La Chiesa e il Collegio di San Paolo a Vigevano, pp. 155-224; Filippo M. LOVISON, Verso l’80° Anniversario dei Barnabiti in Afghanistan. Le Petites Soeurs de Jésus di Kabul e l’album fotografico di Rolando Schinasi da loro do- nato al P. Nannetti, pp. 225-271; Fabiano Tiziano FAGLIARI ZENI BUCHICCHIO, Il testamento di Cri- stoforo Giarda, ultimo vescovo di Castro, a Monterosi nel 1649, pp. 273-283; Filippo M. LOVISON, A proposito di una nuova pubblicazione nell’Anno della Fede sul Padre Cesare Tondini de’ Quarenghi e del trasferimento delle sue spoglie mortali nella chiesa di S. Francesco a Lodi, pp. 285-289; Sergio M. PAGANO, Giacomo Antonio Morigia «lettore» di Martin Lutero, pp. 291-300; Illustrazioni: tavv. f.t.; Indice dei nomi di persona e di luogo, pp. 305-325; Sommario delle annate, pp. 327-333.

BARNABITI STUDI 28 (2011), pp. 503.

I Barnabiti nel Risorgimento. Atti del Convegno (Roma, 14-15 gennaio 2011).

Giovanni M. VILLA, Indirizzo di saluto, p. 7; Filippo M. LOVISON, Introduzione al Colloquio di Stu- dio, pp. 9-12; Sergio M. PAGANO, La mancata pubblicazione dell’opera Pio IX e il Risorgimento ita- liano di Giuseppe Clementi ed Edoardo Soderini, pp. 13-39; Carlo M. FIORENTINO, La questione romana intorno al 1870, pp. 41-60; Giancarlo ROCCA, Religiosi e religiose nel ’48-’49, pp. 61-159; Fran- cesco MARGIOTTA BROGLIO, Chiesa e Stato a 150 anni dall’Unità d’Italia. Pensieri e ricordi, pp. 161- 171; Filippo M. LOVISON, Giovanni Semeria: dalle “Soirées italiques” belghe al patriottismo di Dante. Sottolineature europee, pp. 173-244; Matteo SANFILIPPO, Alessandro Gavazzi: oltre l’Italia, l’America, pp. 245-267; Paolo M. RIPPA, Ugo Bassi nella storiografia domestica. Spunti e riflessioni, pp. 269-307; Roberto REGOLI, Il cardinale Luigi Lambruschini tra Stato e Chiesa, pp. 309-331; Andrea CIAMPANI, Un cardinale barnabita nel governo della Chiesa cattolica durante i primi tempi del Regno d’Italia: Lui- gi Bilio, pp. 333-374; Mauro M. REGAZZONI, I Barnabiti e il Risorgimento, pp. 375-420; Marco PIZ- ZO, Il Museo Centrale del Risorgimento, pp. 421-433; Filippo M. LOVISON, Rimandi conclusivi, pp. 435-443; Reportage fotografico, pp. 445-450; Programma, pp. 451-452; English Section, pp. 453-461; Recensione a San Paolo letto da Oriente (Milano, Edizione Terra Santa, 2010), pp. 463-465 (= Phi- lippe Luisier); Recensione a La Penitenza: dottrina, controversie e prassi (Roma, Tau Editrice, 2011), pp. 465-467 (= Diego Pinna); Illustrazioni: tavv. f.t.; Indice dei nomi di persona e di luogo, pp. 469- 495; Sommario delle annate, pp. 497-503.

BARNABITI STUDI 27 (2010), pp. 336.

Letizia GIOVAGNONI, P. Giuseppe Colizzi all’Università degli Studi di Perugia, pp. 7-84; Mauro M. REGAZZONI, I Barnabiti nell’Italia centro-meridionale (1608-1659), pp. 85-186; Antonio M. GENTILI, Il processo al P. Semeria nella documentazione inedita dell’ex Sant’Officio (1909-1919), pp. 187-260; Filippo M. LOVISON, Dal “biennio rosso” all’avvento del Fascismo. Appunti inediti di Padre Giovanni Semeria, pp. 261-288; Giovanni CRISPOLTI, L’epistolario Semeria-Crispolti, pp. 289-310. Recensioni: Sergio PAGANO, Nunziatura di Vienna, vol. XIX, La Nunziatura di Ludovico Taverna (25 febbraio 1592-4 aprile 1596), Istituto Storico Italiano per l’Età Moderna e Contemporanea, Roma 2008, pp. LXVIII – 891 [Fonti per la Storia d’Italia, 149]. Illustrazioni: tavv. f.t.; Indice dei nomi di persone e di luogo, pp. 315-330; Sommario delle annate, pp. 331-336.

BARNABITI STUDI 26 (2009), pp. 246.

I Barnabiti a Napoli (1607-2007). Storia e proposta educativa. Atti del Convegno (Napoli, 23 novembre 2008).

Pasquale M. RIILLO, Premessa, pp. 7-9; Michele MANCINO, I Barnabiti e la Chiesa napoletana tra Sei e Settecento: il collegio di Portanova, pp. 11-44; Marcella CAMPANELLI, Gli insediamenti dei Barnabiti nel Regno di Napoli nel XVII secolo, pp. 45-54; Emilio RICCIARDI, I Barnabiti a Napoli. Arte e Archi- tettura, pp. 55-74; Giuseppe M. CAGNI, Le Mortelle: piccola “fonte” dimenticata, pp. 75-84; Rocco PI- TITTO, Teorie pedagogiche e pratica educativa. La Ratio studiorum dei Barnabiti, pp. 85-109; Filippo LOVISON, Le scuole dei Barnabiti: pietà e scienza nell’Età dei Lumi, pp. 111-157; Fabio CIARAMEL- LI, La scuola e il contagio del sapere, pp. 159-162; Andrea M. BONINI, Le figure barnabitiche più rap- presentative a Napoli tra ’700 e ’800, pp. 163-173; Pasquale SABBATINO, Pulcinella educatore al Bian- chi, pp. 175-182; Giuseppina SCOGNAMIGLIO, Pulcinella divino e diabolico al Bianchi, pp. 183-190; Giovanni MUTO, Rocco PITITTO, Osservazioni conclusive, pp. 191-195. Tavola rotonda: Donatella TROTTA, Quale scuola per il futuro dell’educazione?, pp. 199-203; Bruno SCHETTINI, La popolazione adulta fra analfabetismo e illetteratismo: quale democrazia cognitiva?, pp. 205-217. Illustrazioni: tavv. f.t.; Indice dei nomi di persone e di luogo, pp. 229-239; Sommario delle annate, pp. 241-246.

BARNABITI STUDI 25 (2008), pp. 453.

A 75 anni dalla morte del Servo di Dio P. Giovanni Semeria. Una coscienza insoddisfatta. Atti del Convegno (Roma, 15 marzo 2007).

Filippo M. LOVISON, Presentazione, pp. 7-8; Giovanni M. SEMERIA, Lo zelo religioso. Prefazione po- stuma, pp. 9-14; Pietro SCOPPOLA, Introduzione al Colloquio di Studio, pp. 15-16; Annibale ZAM- BARBIERI, L’Actus Fidei nelle riflessioni semeriane, pp. 17-41; Giovanni M. RIZZI, Semeria e la Sacra Scrittura, pp. 43-124; Filippo M. LOVISON, P. Semeria nella Grande Guerra: un “caso di coscienza”?, pp. 125-264; Danilo VENERUSO, P. Giovanni Semeria e la Democrazia, pp. 265-276; Antonio M. GEN- TILI, Semeria edito e inedito: la duplice versione delle sue memorie, pp. 277-314; Giovanni MESOLEL- LA, P. Giovanni Semeria e la questione meridionale, pp. 315-350; Mariano APA, P. Giovanni Semeria e l’Arte. Da Torquato Tasso ad Adolfo Wildt, pp. 351-389; Stefano GORLA, Semeria e la sua immagi- ne, pp. 391-399; Cesare FAIAZZA, Semeria-Minozzi: la carità in azione, pp. 401-405; Pietro SCOPPO- LA, Osservazioni conclusive, pp. 407-410; Giovanni M. VILLA, Indirizzo di saluto, pp. 411-412; Anto- nio GIURA, Indirizzo di saluto, pp. 413-414; Filippo M. LOVISON, Indirizzo di saluto, pp. 415-416; Mauro M. REGAZZONI, Informazione sulla causa di beatificazione e canonizzazione del Servo di Dio P. Giovanni Semeria, p. 417; Mons. Andrea M. ERBA, Omelia, pp. 418-420; Giovanni M. VILLA, Con- clusioni, p. 421; Nicoletta CIMPANELLI, Composizione romanesca, pp. 422-423; Concezio PANONE – Domenico AGOSTINI, Concerto P. Semeria, p. 424; Catalogo fotografico della Mostra, pp. 425-430; Dé- pliant del Colloquio di Studio, pp. 431-432; Indice dei nomi di persona e di luogo, pp. 433-447; Som- mario delle annate, pp. 449-453.

BARNABITI STUDI 24 (2007), pp. 285.

Giuseppe M. CAGNI, Da Quattrocent’anni i Barnabiti a Perugia, pp. 7-134; Filippo M. LOVISON, Il Cappellano Militare Giovanni Semeria: le «Armonie Cristiane» di un uomo di Chiesa, pp. 135-232; Franco M. GHILARDOTTI, Il “De spiritualibus trium Patrum Congregationis initiis”, di Carlo Bascapè, pp. 233-252; Recensioni a: Roberto VALABREGA, Un anti-illuminista. Dalla cattedra alla porpora: Gia- cinto Sigismondo Gerdil professore, precettore a corte e cardinale, pp. 253-258 (Filippo M. Lovison); Mario CASELLA, La Certosa di Padula in età contemporanea (1866-1960), pp. 258-260 (Filippo M. Lo- vison); A mo’ di recensione. Lettere da Casa Montale (1908-1938), pp. 261-267 (Giuseppe M. Cagni); Indice dei nomi di persona e di luogo, pp. 269-280; Sommario delle annate, pp. 281-285.

BARNABITI STUDI 23 (2006), pp. 411.

Giuseppe M. CAGNI, Il P. Antonio Pagni, la Congregazione Secolare dell’Annunziata di Pescia e i Bar- nabiti, pp. 7-157; Gaetano PASSARELLI, La cosiddetta “antica chiesa portoghese” di Syriam, ossia la chiesa costruita dal P. Paolo Nerini, pp. 159-192; Barbro LINDQVIST, P. Giovanni Carlo Moro: il dia- logo dell’amicizia, pp. 193-201; Filippo M. LOVISON, Pietro Gazzola: Lettere a Luigi Zoia. Spunti di storia domestica, pp. 203-289; Antonio M. GENTILI, P. Giovanni Semeria nel 75° della morte. Linea- menti biografici e rassegna bibliografica, pp. 291-377; Recensioni, pp. 379-388; Indice dei nomi di per- sona e di luogo, pp. 389-406; Sommario delle annate, pp. 407-411.

BARNABITI STUDI 22 (2005), pp. 395.

Sergio PAGANO, Inediti su celebri «modernisti» barnabiti dalla Segretariola di Pio X e da altre fon- ti vaticane, pp. 7-94; Luca CARBONI, Cesare Tondini. Gli anni della giovinezza: 1839-1871 (forma- zione, missione e primi scritti), pp. 91-195; Ambrogio M. BRAMBILLA, Origine ed evoluzione dell’uf- ficio del Card. Vicario di Roma fino all’anno 1558. A cura di Filippo M. LOVISON, pp. 197-345; Re- censioni, pp. 347-369; Indice dei nomi di persona e di luogo, pp. 371-389; Sommario delle annate, pp. 391-395.

BARNABITI STUDI 21 (2004), pp. 416.

Presentazione, p. 7; – I Sermoni di S. Antonio M. Zaccaria, a cura dei Padri Giuseppe M. CAGNI e Franco M. GHILARDOTTI. Parte prima: Introduzione: pp. 11-88; Parte seconda: Testo dei Sermoni, pp. 90-184; Tavole fuori testo, n° 21; Le Costituzioni di S. Antonio M. Zaccaria, a cura del P. Giu- seppe M. CAGNI. Parte prima: Introduzione, pp. 187-280; Parte seconda: Testo delle Costituzioni, pp. 282-374; Indice tematico, pp. 375-403; Indice dei nomi di persona e di luogo, pp. 405-412; Sommario delle annate, pp. 413-416.

BARNABITI STUDI 20 (2003), pp. 356.

Il P. Vincenzo Cilento nel centenario della nascita: Pasquale RIILLO, Il perché di un convegno, pp. 11-13; Andrea M. BONINI, Cilento Padre e Maestro, pp. 14-26; CENTRO STUDI dei Barnabiti, Biblio- grafia del P. Cilento, pp. 27-34; Aniello MONTANO, Delle Trasposizioni dell’antico in Vincenzo Cilento, pp. 35-43; Gerardo SANGERMANO, Vincenzo Cilento e il Medioevo, pp. 44-48; Marisa TORTO- RELLI GHIDINI, L’umanesimo di Vincenzo Cilento, pp. 49-53; Michele MALATESTA, Il mio ricordo di Padre Cilento, pp. 54-56. – Studi: Franco M. GHILARDOTTI, Il Curriculum clericale di S. Antonio M. Zaccaria, pp. 59-68; Marcello LANDI, La presenza della Summa Theologiae nei primi due Sermoni di Antonio M. Zaccaria. Un contributo, pp. 69-81; Monica PRIANTE, Alle origini del dialogo con l’Oriente cristiano: l’operato missionario in Serbia di Padre Cesare Tondini de’ Quarenghi, pp. 83- 137; Gian Luigi BRUZZONE, Epifanio, Placido e Basilio Ferrari, tre barnabiti fratelli, pp. 139-169; Si- mona SPERINDEI, Vicende decorative della Cappella Cavallerini in San Carlo ai Catinari di Roma, pp. 171-199; Giuseppe M. CAGNI, I Barnabiti a Macerata (1622-1810, 1847-1862), pp. 201-238; Mauro REGAZZONI, Un contributo allo studio della Provincia Piemontese-Savoiarda dei Barnabiti (1608- 1982), pp. 239-329; Indice dei nomi di persona e di luogo, pp. 331-352; Sommario delle annate, pp. 353-356.

BARNABITI STUDI 19 (2002), pp. 342.

La pianta centrale nella Controriforma e la chiesa di S. Alessandro in Milano (1602). Atti del Convegno (Milano, 6-7 giugno 2002).

Stefano GORLA, Presentazione, pp. 7-8; Giuseppe M. CAGNI, L’arrivo dei Barnabiti nella parrocchia di Sant’Alessandro, pp. 9-32; Nicoletta ONIDA, La cura di Sant’Alessandro tra fine Cinquecento e ini- zio Seicento, pp. 33-54; Angelo BIANCHI, Le Scuole Arcimboldi a Milano nel XVII secolo: professori, studenti, cultura scolastica, pp. 55-78; Alessandro ROVETTA, Gli Annales di Agostino Tornielli e il di- battito sui modelli architettonici biblici tra Cinque e Seicento, pp. 79-89; Filippo M. LOVISON, La pre- dicazione in S. Alessandro tra XVII e XVIII secolo: spunti e suggestioni, pp. 91-122; Christof THOE- NES, San Pietro: la fortuna di un modello nel Cinquecento, pp. 123-132; Jörg STABENOW, La pianta centrale nell’architettura di un Ordine religioso: i Barnabiti tra Cinquecento e Seicento, pp. 133-155; Francesco REPISHTI, La chiesa di Sant’Alessandro in Zebedia a Milano, pp. 157-175; Andrea SPIRITI, La decorazione di Sant’Alessandro: contributo ad una lettura iconografica unitaria, pp. 177-187; Tizia- na MONACO, “De’ lodati pittori Federigo Bianchi e Filippo Abbiati, milanesi”. Note sulla decorazione della chiesa di Sant’Alessandro: il presbiterio e il coro, pp. 189-196; Martin RASPE, Derivazioni e in- fluenze del modello di Sant’Alessandro in area romana, pp. 197-209; Francesco REPISHTI e Giuseppe CAGNI, Fabbrica di Sant’Alessandro. Regesto documentario, pp. 211-320; Illustrazioni: 98 tavv. f. t.; Indice dei nomi di persona e di luogo, pp. 321-337; Sommario delle annate, pp. 339-342.

BARNABITI STUDI 18 (2001), pp. 376.

Numero speciale in ricordo del Card. Giacinto Sigismondo Gerdil nel secondo Centenario della morte (1802-2002).

Pietro STELLA, Appunti per una biografia di Giacinto Sigismondo Gerdil, pp. 7-28; Silvia FASCIOLO BACHELET, Il pensiero filosofico di Giacinto Sigismondo Gerdil, pp. 29-96; Massimo LAPPONI, Religione naturale e Religione rivelata nel pensiero del Card. Gerdil, pp. 97-125; Roberto VALABREGA, Gerdil e la critica della cultura dei Lumi, pp. 127-202; Gérard PELLETIER, Un Cardinale Savoiardo nella crisi rivoluzionaria, pp. 203-264; Oreste FAVARO, Gerdil abate di San Michele della Chiusa, pp. 265-320; Giuseppe M. CAGNI, L’epistolario gerdiliano conservato nell’Archivio Storico dei Barnabiti a Roma, pp. 321-357; Indice dei nomi di persona e di luogo, pp. 359-372; Sommario delle annate, pp. 373-376.

BARNABITI STUDI 17 (2000), pp. 490.

Filippo M. LOVISON, La Missione dei Chierici Regolari di S. Paolo (Barnabiti) nei regni di Ava e Pegù (1722-1832), pp. 7-393; BARBRO LINDQVIST, Padre Paolo Fumagalli con l’università in vista. Una pa- gina di storia della Chiesa Cattolica svedese, pp. 395-416; Giuseppe M. CAGNI, Luigi Bascapè, ultimo generale degli Umiliati e barnabita mancato, pp. 417-459; Recensione a PADRE ZACCARIA, Con le ma- ni e con li piedi (Milano, Mondadori, 2000), pp. 461-468 (= Giuseppe M. Cagni); Indice dei nomi di persona e di luogo, pp. 469-486; Sommario delle annate, pp. 487-490.

BARNABITI STUDI 16 (1999), pp. 395.

Giuseppe M. CAGNI, Valeria Alieri e il Monastero di S. Marta delle Angeliche in Cremona, pp. 7-206; Giorgio RINALDI, Testo e contesto delle 88 proposizioni vaticane attribuite al Padre Semeria, pp. 207- 326; Alberto M. CAMICI, Una vita inquieta, alla ricerca della profondità: il P. Giuseppe Trinchero (1875-1936), pp. 327-353; Recensioni, pp. 355-373; Indice dei nomi di persona e di luogo, pp. 375- 391; Sommario delle annate, pp. 393-395.

BARNABITI STUDI 15 (1998), pp. 427.

Annibale ZAMBARBIERI, Semeria a Milano: influssi, amicizie, echi, pp. 7-72; Nicola RAPONI, Padre Pie- tro Gazzola: una sofferta testimonianza di cultura e di fede nella crisi religiosa tra Ottocento e Nove- cento, pp. 73-90; Filippo M. LOVISON, Le scuole dei Barnabiti a Udine (1679-1810), pp. 91-211; Mauro M. REGAZZONI, Presenza dei Barnabiti in Savoia al tempo di S. Francesco di Sales, pp. 213-335; Giuseppe M. CAGNI, Il P. Luigi Giovanni M. Cagni (1929- 1998). In memoriam, pp. 337-385; Re- censioni, pp. 387-403; Indice dei nomi di persona e di luogo, pp. 405-424; Sommario delle annate, pp. 425-427.

BARNABITI STUDI 14 (1997), pp. 651.

Sergio PAGANO, I processi di beatificazione e canonizzazione di S. Antonio Maria Zaccaria (1802- 1897). Appunti per una ricerca, pp. 7-148; Elena BONORA, Antonio Maria Zaccaria e l’esperienza re- ligiosa dei primi Barnabiti nella Milano degli anni trenta: le Comunità Paoline e la città, pp. 149- 170; Giuseppe M. CAGNI, Gli Zaccaria di Cremona, pp. 171-219; Sergio PAGANO, La condanna del- le opere di fra’ Battista da Crema, pp. 221-310; Domenico FRIGERIO, Ferrari e Morigia: i primi com- pagni del Santo Fondatore, pp. 311-374; Angelo LOCATELLI, Le ultime «Memorie» dell’ultimo Zac- caria, pp. 375-394; Giuseppe M. CAGNI, Spunti e documenti per una biografia critica di Sant’Anto- nio Maria Zaccaria, pp. 395-615; Indice dei nomi di persona e di luogo, pp. 617-647; Sommario del- le annate, pp. 649-651.

BARNABITI STUDI 13 (1996), pp. 401.

Augusto DONÒ, Scipione Pulzone (1545-1598), il pittore della «Madonna della Divina Provvidenza», pp. 7-132; Carlo MARIANI, Il padre Ermenegildo Pini e il primo Pantheon lombardo: la parrocchiale di San Giuseppe a Seregno, pp. 133-238; Giuseppe CAGNI, Una vita avventurosa: il P. Felice Caronni (1747-1815), pp. 239-357; Recensioni, pp. 359-377; Indice dei nomi di persona e di luogo, pp. 379- 398; Sommario delle annate, pp. 399-401.

BARNABITI STUDI 12 (1995), pp. 299.

Luigi FIORANI, Semeria «romano» (1880-1895), pp. 7-86; Orlando MANZO, La soppressione liberale del 1886 e la Provincia Romana dei Barnabiti, pp. 87-164; Giuseppe M. CAGNI, San Filippo Neri e i Barnabiti, pp. 165-260; Recensioni, pp. 261-281; Indice dei nomi di persona e di luogo, pp. 283-296; Sommario delle annate, pp. 297-299.

BARNABITI STUDI 11 (1994), pp. 322.

Giuseppe M. CAGNI, Gaetano Bugati e le «Attestationi» del Padre Battista Soresina: un importante do- cumento ricuperato alla storiografia barnabitica, pp. 7-74; Francesco REPISHTI, Lorenzo Binago archi- tetto e la «Formula del offitio del Prefetto delle fabriche apresso delli Chierici Regolari della Congre- gatione di S. Paolo», pp. 75-118; Sergio PAGANO, Giovanni Semeria e la contessa Antonietta Rossi Ma- tini Sanseverino: modernismo, impegno sociale e questione femminile, pp. 119-201; Gian Luigi BRUZ- ZONE, Quattro lettere di P. Filippo Tinti all’agostiniano Angelico Aprosio, pp. 203-216; Antonio M. GENTILI, Cuore di Cristo, cuore del mondo: storia e profezia dell’Apostolato della Preghiera, pp. 217- 244; Giuseppe M. CAGNI, Sant’Antonio M. Zaccaria e la chiesetta cremonese di San Vitale, pp. 245- 255; Recensioni, pp. 257-301; Indice dei nomi di persona e di luogo, pp. 303-319; Sommario delle an- nate, pp. 321-322.

BARNABITI STUDI 10 (1993), pp. 396.

Editoriale, pp. 7-8; Pier Giorgio LONGO, La «vocazione episcopale» di Carlo Bascapè: Studi e testimo- nianze, pp. 9-75; Domenico FRIGERIO, Un’opera ritrovata di Carlo Bascapè: il Trattato sulla «Riforma dei Regolari», pp. 77-135; Giuseppe CAGNI, Carlo Bascapè e le costituzioni dei Barnabiti e delle Angeliche, pp. 137-245; Elena De FILIPPIS, Alcuni episodi della committenza artistica del vescovo Bascapè, pp. 247-268; Angelo Luigi STOPPA, Le vicende della salma del venerabile Carlo Bascapè dal 1615 al 1963, pp. 269-291; Sergio PAGANO, Saggio per una Bibliografia ragionata di Carlo Bascapè, pp. 293- 368; Sergio PAGANO, Due Convegni novaresi di studi su Carlo Bascapè, pp. 369-379; Indice dei nomi di persona e di luogo, pp. 381-394; Sommario delle annate, pp. 395-396.

BARNABITI STUDI 9 (1992), pp. 362.

Armanda M. PONSIGLIONE e Marina M. ALGHISI, I sermoni di S. Alessandro Sauli raccolti dall’angeli- ca Paola Francesca Sfondrati, pp. 7-94; Mario GIORGI, La visita pastorale di S. Alessandro Sauli alla città di Pavia (13 gennaio-22 aprile 1592), pp. 95-174; Giovanni SCALESE, Il Rosminianesimo nell’or- dine dei Barnabiti (III), pp. 175-266; Gian Luigi BRUZZONE, Ricordi della formazione barnabitica nel patriota-poligrafo ligure B.E. Maineri (1831-1899), pp. 267-282; Bibliografia barnabitica 1991, pp. 283-310; Recensioni, pp. 311-340; Indice dei nomi di persona e di luogo, pp. 341-360; Sommario del- le annate, pp. 361-362.

BARNABITI STUDI 8 (1991), pp. 360.

Sergio PAGANO, Modernisti e Modernismo nelle carte di Umberto Fracassini del «Fondo Semeria», pp. 7-53; Giovanni SCALESE, Il rosminianesimo nell’Ordine dei Barnabiti (II), pp. 55-148; Sergio PAGA- NO, Un incunabolo sublacense di Arnold Pannartz ritrovato (Hain 1387), pp. 149-157; Elda SEMPIO e Lorenzo TOSI, L’architettura barnabitica in Italia dal XVI al XVIII secolo, pp. 159-284; Bibliografia barnabitica 1990, pp. 285-311; Recensioni, pp. 313-340; Indice dei nomi di persona e di luogo, pp. 341-357; Sommario delle annate, pp. 359-360.

BARNABITI STUDI 7 (1990), pp. 348.

Massimo FIRPO, Paola Antonia Negri. Da «divina madre maestra» a «spirito diabolico», pp. 7-66; Gio- vanni SCALESE, Il rosminianesimo nell’Ordine dei Barnabiti (I), pp. 67-136; Giuseppe CASIRAGHI, Pia Unione di carità e beneficenza: un esempio di volontariato laico nella Milano del primo Ottocento, pp. 137-237; Sergio PAGANO, Carlo Bascapè fra romanzo e storia. In margine a «La chimera» di Sebastia- no Vassalli, pp. 239-278; Bibliografia barnabitica 1989, pp. 279-307; Recensioni, pp. 309-332; Indice dei nomi di persona, pp. 333-348.

BARNABITI STUDI 6 (1989), pp. 331

Sergio PAGANO, Il «caso Semeria» nei documenti dell’Archivio Segreto Vaticano, pp. 7-175; Giuseppe CAGNI, Negri o Besozzi? Come nacque la «vexata quaestio» delle «Lettere Spirituali» dell’angelica Pao- la Antonia Negri, pp. 177-217; Virginio COLCIAGO, Fratelli conversi barnabiti «artisti» del Seicento. II: Fratel Mariano Ponci (1667-1744), pp. 219-229; Virginio COLCIAGO e Giuseppe CAGNI, P. Um- berto M. Fasola. In memoriam, pp. 232-271; Bibliografia barnabitica 1988, pp. 273-295; Recensioni, pp. 297-316; Indice dei nomi di persona, pp. 317-331.

BARNABITI STUDI 5 (1988), pp. 433

Giuseppe CAGNI, Il pontificio collegio «Montalto» in Bologna (1585-1797), pp. 7-194; Antonio GENTILI, Spiritualità e rinnovamento culturale nel carteggio von Hügel-Semeria, pp. 195-239; Domenico FRIGERIO, I due quadri della «Passione» di Antonio Campi, dono di S. Carlo Borromeo, pp. 241-272; Sergio PAGA- NO, Barnabiti corrispondenti con Giovanni Battista de Rossi, pp. 273-314; Francesco DE FEO, Carlo Ba- scapè generale dei Barnabiti: testimonianze particolari di governo, pp. 315-359; Cesare BRENNA, La pre- senza di Guglielmo Caccia in S. Maria di Carrobiolo a Monza, pp. 360-366; Francesco CICCIMARRA, La fi- gura del parroco nella sintesi fra Costituzioni e Diritto Canonico, pp. 267-286; Bibliografia barnabitica 1987, pp. 387-406; Recensioni, pp. 407-420; Indice dei nomi di persona, pp. 421-433.

BARNABITI STUDI 4 (1987), pp. 277.

Sergio PAGANO, Carlo Vercellone e la condanna delle opere di Vincenzo Gioberti, pp. 7-62; José RA- MOS DAS MERCÊS, L’arrivo dei Barnabiti in Brasile, pp. 63-141; Antonio GENTILI, All’origine della pro- gettata «messa all’Indice» degli scritti semeriani: il carteggio Mattiussi-Colletti (1904-1922), pp. 143- 183; Francesco DE FEO, Carlo Bascapè generale dei Barnabiti: lineamenti del suo governo, pp. 184- 225; Marco TENTORIO, S. Francesco Saverio M. Bianchi nell’epistolario del P. Gaetano Laviosa, pp. 226-235; Bibliografia barnabitica 1986, pp. 237-253; Recensioni, pp. 255-270; Indice dei nomi di per- sona, pp. 271-277.

BARNABITI STUDI 3 (1986), pp. 207.

Sergio PAGANO, Le biblioteche dei Barnabiti italiani nel 1599. In margine ai loro più antichi cataloghi, pp. 7-102; Virginio COLCIAGO, Fratelli conversi barnabiti «artisti» del Seicento. I: Fratel Marcello Zuc- ca (1663-?), pp. 103-122; Santino CAVACIUTI, Il concetto semeriano di filosofia (II). Il coscienzialismo morale, pp. 123-149; Amilcare DE LEO e Domenico FILIPPONE, L’incontro con Baranzano: una sco- perta, pp. 151-159; Giuseppe CAGNI, Il breviario del S. Fondatore, pp. 160-166; Bibliografia barnabi- tica 1985, pp. 167-185; Recensioni, pp. 187-197; Indice dei nomi di persona, pp. 199-207.

BARNABITI STUDI 2 (1985), pp. 237.

Romualdo LUZI, L’inedito «Giornale», dell’assedio, presa e demolizione di Castro (1649), pp. 7-55; Renzo CARMIGNANI, Le fonti storiche in lingua italiana per una storia della Birmania: il contributo sto- riografico dei missionari barnabiti, pp. 57-85; Sergio PAGANO, Denunce e carcerazione al S. Offizio del Bartolomeo Gavanti, pp. 87-111; Santino CAVACIUTI, Il concetto semeriano di filosofia (I), pp. 113- 130; Giuseppe CAGNI, Padre Giovanni Semeria fondatore del «Vittorino» di Genova?, pp. 131-168; Giuseppe CAGNI, La statua della «Madonna della Misericordia» in S. Bartolomeo degli Armeni a Ge- nova, pp. 169-173; Giovanni RIZZI, I fondi ebraici dell’ex biblioteca di S. Carlo ai Catinari e il P. Ver- cellone: note introduttive, pp. 174-177; Umberto MODULO, Il Palio di Asti e la sua rinascita ad opera dei Barnabiti (1929-1934), pp. 178-182; Luigi CAGNI, L’antica chiesa di S. Biagio all’Anello di Roma e i Barnabiti, pp. 183-195; Bibliografia barnabitica 1984, pp. 197-219; Recensioni, pp. 221-230; Indi- ce dei nomi di persona, pp. 231-237.

BARNABITI STUDI 1 (1984), pp. 321.

Sergio PAGANO, Stato della Congregazione dei Barnabiti in Italia nel 1650, pp. 7-100; Antonio GEN- TILI, Un centenario da non dimenticare, pp. 101-109; Mario SALVADEO, ll Bascapè e le controversie giurisdizionali tra il vescovo di Tortona e il governo spagnolo (1594), pp. 111-148; Renzo CARMI- GNANI, ll Bicentenario della prima relazione sulla Birmania, pp. 149-156; Virginio COLCIAGO, L’Ac- cademia Geronimiana del Padre Ungarelli, pp. 157-192; Santino CAVACIUTI, P. Giovanni Semeria «fi- losofo», pp. 181-192; Anthony BIANCO, L’«orribile tentazione» di padre Semeria, pp. 193-208; Giu- seppe CAGNI ed Enrico SIRONI, Contributo alla tradizione del testo delle lettere di S. Vigilio di Tren- to, pp. 209-226; Umberto FASOLA, ll Padre Bruzza storico, storico delI’arte, epigrafista e archeologo. In margine al Convegno di Vercelli dell’ottobre 1984, pp. 227-240; Francesco RIBOLDI, La «Bibliote- ca S. Paolo» dei Padri Barnabiti in Roma, pp. 241-246; Mario SALVADEO, Documenti sui Barnabiti negli Archivi di Milano, pp. 247-251; Filippo PARENTI, Carteggi di mezzo secolo con il Padre Boffito, pp. 252-260; Giuseppe CAGNI, Il 450° della Congregazione nella stampa, pp. 261-266; Pubblicazio- ni barnabitiche, anno 1983, pp. 267-286; Recensioni, pp. 287-308; Indice dei nomi di persona, pp. 309-321.